fb

Corsi/Eventi

lunedì 31 Ottobre 2022

Corso di secondo livello a Zola Pedrosa per conseguire la patente di assaggiatore ANAG

Nuovi assaggiatori spiritosi in arrivo in Emilia Romagna, con il corso di secondo livello in programma a Zola Pedrosa, in provincia di Bologna, organizzato dalla delegazione regionale di ANAG. Le sei lezioni per diventare assaggiatori...
lunedì 31 Ottobre 2022

Corso di primo livello per assaggiatori a Torino

Aspiranti assaggiatori in arrivo anche a Torino, dove la formazione ANAG riparte con un corso di primo livello in programma a dicembre. L’iniziativa è rivolta a tutti coloro che vogliono conoscere da vicino il mondo...
martedì 25 Ottobre 2022

“Spirito Toscano”: a Livorno due giorni fra grappe, distillati e liquori (19-20 novembre)

Due giorni dedicati all’assaggio di grappe, distillati e liquori prodotti in Toscana insieme agli esperti assaggiatori di ANAG, Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti aps.  Sabato 19 e domenica 20 novembre Livorno ospiterà la prima edizione...
martedì 18 Ottobre 2022

Corso di primo livello per assaggiatori a Codroipo (Udine)

La formazione ANAG in Friuli Venezia Giulia continua a Codroipo (Udine) con un corso di primo livello in programma dal 2 al 29 novembre. L’iniziativa è rivolta ad aspiranti assaggiatori e a tutti coloro che...
venerdì 14 Ottobre 2022

39° Premio Alambicco d’Oro ANAG: premiazioni online per conoscere tutti i vincitori

Nove appuntamenti online per conoscere da vicino i vincitori del 39° Premio Alambicco d’Oro ANAG e i distillati italiani che hanno conquistato 80 medaglie e 2 premi speciali nelle categorie dedicate a grappe, acquaviti e...
mercoledì 05 Ottobre 2022

Alla scoperta della distillazione in Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Marche con ANAG Toscana

Tre serate dedicate all’arte della distillazione in Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Marche. Sono quelle in programma con l’iniziativa online “Le Impronte Regionali (1a parte)”, organizzata da ANAG Toscana per conoscere e valorizzare lo stile,...
lunedì 03 Ottobre 2022

“4 passi in Sicilia” a Ferrara, fra grappe e abbinamenti

Cinque grappe siciliane abbinate al cioccolato di Modica e a due prodotti ferraresi: la torta Tenerina, a base di cioccolato, e la tipica ciambella chiamata “brazadela”. Sono stati loro i protagonisti della serata “4 passi...
lunedì 26 Settembre 2022

ANAG si conferma protagonista alla Douja d’Or

Bilancio più che positivo per la Douja d’Or 2022 che si è chiusa pochi giorni fa e che ha visto fra i protagonisti anche i nostri esperti assaggiatori ANAG al fianco del Consorzio Tutela Grappa...
martedì 20 Settembre 2022

“4 passi in Sicilia” a Ferrara, alla scoperta di vigneti e grappe del sud est

Si intitola “4 passi in Sicilia – tra i vigneti e le grappe del sud est” l’iniziativa in programma mercoledì 28 settembre alle ore 20.30 a Ferrara. La serata, nata dalla sinergia fra ANAG Emilia...
giovedì 15 Settembre 2022

Corso di primo livello per assaggiatori a Camalò (Tv)

La formazione ANAG riparte anche in Veneto, dove sono aperte le iscrizioni per il corso di primo livello a Camalò, in provincia di Treviso. L’iniziativa, rivolta ad aspiranti assaggiatori e a tutti coloro che vogliono...
martedì 13 Settembre 2022

Corso di primo livello per assaggiatori a Ferrara

In Emilia Romagna la formazione spiritosa in compagnia di ANAG riparte da Ferrara, dove sono aperte le iscrizioni per il corso di primo livello in programma dal 25 ottobre al 29 novembre. L’iniziativa, rivolta ad...
lunedì 12 Settembre 2022

Corso di primo livello per assaggiatori a Cormons (Gorizia)

Riparte anche in Friuli Venezia Giulia la formazione degli assaggiatori di grappa organizzata da ANAG. Mercoledì 28 settembre prenderà il via un corso di primo livello a Cormons, ospitato nella sala degustazione dell’”Enoteca di Cormons”...