fb

Corsi/Eventi

giovedì 13 Aprile 2017

Buona Pasqua ‘spiritosa’ da Anag

Tanti auguri di Buona Pasqua da Anag! E se potete, cogliete l’occasione di brindare in compagnia e con una buona grappa o distillato, seguendo i nostri consigli per un assaggio consapevole e capace di esaltare...
mercoledì 12 Aprile 2017

Etichettatura delle bevande alcoliche: Anag plaude la maggiore trasparenza verso i consumatori

“Un altro passo in avanti per garantire trasparenza verso i consumatori e rafforzare la cultura del bere consapevole, coinvolgendo i produttori e andando incontro a etichette sempre più parlanti, come Anag auspica da tempo per...
venerdì 20 Gennaio 2017

Premio Alambicco d’Oro: grappa e acquaviti in passerella

La migliore produzione italiana di grappa e acquaviti d’uva torna protagonista nella 34° edizione del Premio Alambicco d’Oro promosso da Anag, Assaggiatori grappa e acquaviti. I campioni ‘spiritosi’ potranno essere inviati fino al 20 marzo...
mercoledì 07 Dicembre 2016

La presidente Soldi: “La Grappa negli Usa opportunità per la ‘cultura del buon bere’ oltre Oceano”

“Una notizia positiva per la promozione del nostro distillato di bandiera e per tutto il settore distillatorio, oltre a una bella opportunità per esportare e diffondere sempre di più la ‘cultura del buon bere’ e...
martedì 06 Dicembre 2016

Martedì 13 dicembre incontro ‘spiritoso’ a Verona e degustazione alla cieca a Firenze

Doppio appuntamento ‘spiritoso’ a Verona e Firenze martedì 13 dicembre. Nella città veneta è previsto un incontro con il distillatore LI.DI.A presso il Ristorante ‘Il Calice’(Via Pallone, 20) per un momento conviviale e ‘spiritoso’ in cui...
martedì 11 Ottobre 2016

33° Premio Alambicco d’Oro: interviste ad alcuni protagonisti ‘spiritosi’

Il 33° Premio Alambicco d’Oro con i suoi vincitori ‘spiritosi’, l’attenzione crescente per la qualità della grappa e per i gusti dei consumatori, l’importanza di promuovere una ‘cultura del buon bere’. Questo e altro ancora...
venerdì 07 Ottobre 2016

L’evento “Grapperie Aperte” ha fatto tredici: prese d’assalto le 28 distillerie partecipanti

Grapperie Aperte ha fatto tredici: non soltanto perché è il numero delle edizioni tenutesi finora della manifestazione, quanto per il grande successo di pubblico che domenica ha reso omaggio al distillato di bandiera nelle 28 distillerie...
giovedì 22 Settembre 2016

Premio design ‘Il vestito della grappa’ alla Grappa Clessidra, ma vince tutto il mondo della distillazione

E’ andato alla Grappa Clessidra della Distilleria F.lli Pisoni il premio speciale ‘Il vestito della grappa’, riconoscimento per il design della bottiglia lanciato, per il primo anno, dal 33° Premio Alambicco d’Oro promosso da Anag,...
martedì 20 Settembre 2016

Il mondo della grappa sempre più attento al consumatore e a una ‘cultura del buon bere’. Ad Asti premiazione del 33° Premio Alambicco d’Oro

Il mondo ‘spiritoso’ di grappe e acquaviti si fa sempre più attento al consumatore e alla ‘cultura del buon bere’, coniugando la tradizione dell’arte distillatoria con l’innovazione in materia di tecnologie e comunicazione e favorendo...
martedì 06 Settembre 2016

Premio Alambicco d’Oro: premiazione il 17 settembre ad Asti, fra novità e tradizione

 Un incontro e una cena aperti a tutti per conoscere da vicino la grappa nella cultura enogastronomica italiana e la produzione dell’eccellenza 100 per cento made in Italy. Sono questi i due momenti che accompagneranno...
mercoledì 20 Aprile 2016

I quattro cocktail ‘spiritosi’ proposti dai barman di ABI Professional: ricette e caratteristiche

Due pre dinner e due after dinner. Ecco i quattro cocktail presentati e preparati da altrettanti barman professionisti di ABI Professional – Alessandro Bonventi, Mauro Botticelli, Alessando Virgili e Alessandro Tassinari – in occasione dell’appuntamento ‘spiritoso’...
lunedì 18 Aprile 2016

Scatti ‘spiritosi’ da Bellaria Igea Marina, dalla selezione all’after dinner con i barman di ABI Professional

Scatti ‘spiritosi’ da Bellaria Igea Marina, dove si è svolta la selezione per il 33° Premio Alambicco d’Oro che ha impegnato circa 60 assaggiatori Anag nell’analisi di oltre 100 distillati in gara per 9 categorie....