Alambicco d’Oro 2025 – 42° edizione: bando e schede per la partecipazione
Il concorso nazionale Alambicco d’Oro ANAG lancia la sua 42° edizione con una novità: l’apertura al Gin. Il distillato aromatizzato al ginepro si aggiunge alle tradizionali categorie dedicate a grappa, acquavite d’uva e brandy italiano con tre tipologie di prodotto ammesse: Gin, Gin Distillato e London Gin.
La novità dell’edizione 2025 consolida l’appuntamento promosso da ANAG come la vetrina più autorevole per raccontare, valorizzare e premiare l’eccellenza della distillazione italiana nelle sue forme più tradizionali e con nuove produzioni attente ai trend dei consumatori. Il concorso nazionale Alambicco d’Oro ANAG si rivolge ancora una volta a tutte le realtà della distillazione italiana: dalle distillerie storiche a quelle emergenti fino alle aziende vitivinicole che producono le cosiddette “grappe di fattoria” affidando le proprie vinacce a distillerie terziste.
L’appuntamento si svolge anche quest’anno con il patrocinio della Camera di Commercio Alessandria e Asti, di AssoDistil e del Consorzio Nazionale Grappa.
Le richieste di partecipazione delle aziende possono essere inviate fino a mercoledì 30 aprile 2025.
Di seguito è possibile scaricare:
- il bando del concorso nazionale Alambicco d’Oro ANAG 2025;
- la scheda di partecipazione delle aziende;
- la scheda per il primo prodotto inviato al concorso;
- la scheda per ulteriori prodotti inviati al concorso.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a [email protected].