Alambicco d’Oro ANAG: entra il Gin tra le eccellenze del concorso nazionale dedicato ai distillati italiani – Comunicato stampa
Il concorso nazionale Alambicco d’Oro ANAG lancia la sua 42° edizione con una novità: l’apertura al Gin. Il distillato aromatizzato al ginepro si aggiunge alle tradizionali categorie dedicate a grappa, acquavite d’uva e brandy italiano con tre tipologie di prodotto ammesse: Gin, Distilled Gin e London Gin. La novità dell’edizione 2025 consolida l’appuntamento promosso da ANAG come la vetrina più autorevole per raccontare, valorizzare e premiare l’eccellenza della distillazione italiana nelle sue forme più tradizionali e con nuove produzioni attente ai trend dei consumatori. Il concorso nazionale Alambicco d’Oro ANAG si rivolge ancora una volta a tutte le realtà della distillazione italiana: dalle distillerie storiche a quelle emergenti fino alle aziende vitivinicole che producono le cosiddette “grappe di fattoria” affidando le proprie vinacce a distillerie terziste. L’appuntamento si svolge anche quest’anno con il patrocinio della Camera di Commercio Alessandria e Asti, di AssoDistil e del Consorzio Nazionale Grappa.
Con una formula consolidata negli anni, i prodotti in gara saranno valutati da una giuria di assaggiatori ANAG in arrivo da tutta Italia dopo appositi test selettivi svolti nelle rispettive delegazioni regionali. La valutazione dei campioni inviati per il concorso nazionale Alambicco d’Oro ANAG è in programma dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina (Rimini) e porterà all’assegnazione di medaglie Best Gold, Gold e Silver e di due premi speciali: “Il miglior punteggio complessivo”, per la distilleria che otterrà il maggior numero di medaglie, e “Il vestito della grappa”, per la bottiglia giudicata più bella da una giuria composta da giornalisti, architetti, designer ed esperti enogastronomici.
Termini di partecipazione e info. Il bando del 42° concorso Alambicco d’Oro ANAG, con tutte le informazioni per la partecipazione delle aziende e la spedizione dei campioni in gara, è pubblicato sul sito anag.it, nella sezione Alambicco d’Oro. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere entro il 30 aprile a [email protected].


