fb

Notizie

venerdì 28 Novembre 2025

News dal mondo ANAG: tutti i prossimi corsi ed eventi

  • I corsi ANAG per formare aspiranti assaggiatori

La formazione ANAG continua senza sosta e guarda già al nuovo anno con opportunità rivolte a tutti coloro che vogliono conoscere da vicino il mondo dei distillati attraverso la cultura del “buon bere” e scoprire i segreti di una degustazione consapevole: dai semplici appassionati a chi lavora nel settore della ristorazione.

Ecco i prossimi corsi di primo livello in partenza:

  • Zola Pedrosa (Bologna): 5 lezioni dal 20 gennaio al 17 febbraio 2026, sempre di martedì (a eccezione di lunedì 26 gennaio), dalle ore 20.30 alle 22.30.
    Per info: [email protected] oppure 342-1230302

I corsi ANAG di primo livello propongono 5 lezioni curate da docenti ANAG e si aprono con la conoscenza dell’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti e della scheda di degustazione che sarà utilizzata negli incontri successivi. Il corso poi prosegue con focus sui principi dell’assaggio consapevole (vista, olfatto, retro-olfatto e gusto); le origini e le normative della produzione di grappa e acquaviti d’uva; le tecniche di distillazione e l’unicità della grappa come acquavite 100% italiana. L’ultima lezione è dedicata alla “cultura del buon bere” e al consumo responsabile dell’alcol. Ogni lezione si conclude con una degustazione guidata. Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione, necessario per poter accedere ai corsi ANAG di secondo livello che sono articolati su sei lezioni e prevedono un esame finale per conseguire la patente di assaggiatore. Per rimanere aggiornato sui corsi ANAG, clicca qui: https://anag.it/corsi-eventi/?category_name=corsi

  • Gli eventi in compagnia di ANAG

Oltre ai corsi per aspiranti assaggiatori, non mancano eventi in tutta Italia, da nord a sud, per scoprire e vivere il mondo degli spirits e la sua ricchezza di aromi, profumi e prodotti di qualità sotto la guida esperta e appassionata degli assaggiatori ANAG. I prossimi appuntamenti guardano già alle Feste, fra serate di degustazione e momenti di convivialità.

Ecco le date da segnare:

  • A Perugia, dopo la recente chiusura di Eurochocolate e il confermato successo del classico abbinamento fra grappa e cioccolato, l’ex Mercato Coperto, il più grande museo esperienziale d’Italia dedicato al cacao e al cioccolato, ospiterà nuove degustazioni e abbinamenti di grappa e cioccolato domenica 30 novembre, domenica 7, mercoledì 10, domenica 14, mercoledì 17 e domenica 21 dicembre, dalle ore 17.30 alle 19. Per info, [email protected].
  • Giovedì 4 dicembre, dalle ore 19.30, Cena di Natale organizzata da ANAG Friuli Venezia Giulia a Cividale del Friuli (Udine) presso l’Antico Leon d’Oro.
    Per info e prenotazioni: [email protected] 
  • Giovedì 11 dicembre Cena di Natale organizzata da ANAG Emilia Romagna al Ristorante ‘La Ferrarese’, con inizio alle ore 20.30.
    Per info e prenotazioni (entro il 7 dicembre) [email protected] oppure [email protected] – 342-1230302 (anche via WhatsApp)
  • Sabato 13 dicembre a Forino (Avellino), ANAG Campania sarà presente, dalle ore 17, all’appuntamento con ‘Calici di Natale’ e ‘Mercatini in Cantina’ presso l’azienda vitivinicola Urciuolo Vini, in compagnia di eccellenze irpine enogastronomiche e artigianali.
    Per info: [email protected] – 346-6406359.
  • Giovedì 18 dicembre Calici di Natale a Vittoria (Ragusa) con inizio alle ore 20.30 presso il Ristorante ‘Acqua e Vino’ in compagnia di ANAG Sicilia.
    Per info: [email protected] 

Da segnalare anche il successo di alcuni eventi recenti che hanno valorizzato l’eccellenza della grappa e alcuni dei suoi abbinamenti più classici.

  • L’evento “RossoBarbera”, che includeva anche “Pianeta Grappa”, ha archiviato con successo l’edizione 2025 che si è svolta a Costigliole d’Asti a inizio novembre. L’appuntamento ha registrato grande affluenza e molto interesse anche per le quattro degustazioni condotte dagli assaggiatori di ANAG Piemonte per scoprire e apprezzare al meglio gli abbinamenti di grappe giovani e invecchiate con il formaggio Roccaverano nelle sue diverse stagionature. Per saperne di più, clicca qui.
  • Nei giorni scorsi, inoltre, Perugia ha ospitato l’appuntamento con Eurochocolate, giunta alla sua 31° edizione, e non poteva mancare il classico e intramontabile abbinamento fra grappa e cioccolato sotto la guida degli esperti assaggiatori di ANAG Umbria con tre grappe selezionate in collaborazione con l’Istituto Tutela Grappa del Trentino e il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo abbinate alle mini-tavolette Vanini Cioccolato.
  • ANAG Veneto, invece, ha proposto pochi giorni fa una serata di degustazione a Falzé (Treviso) dedicata alle grappe Mancinelli, sotto la guida degli assaggiatori ANAG e di Stefano Mancinelli, titolare dell’omonima azienda a Morro d’Alba (Ancona).
Torna alla lista