Dal mondo dei distillati – La preoccupazione di AssoDistil e Federvini per i dazi americani e cinesi
AssoDistil ha manifestato nei giorni scorsi forte preoccupazione per la decisione del governo americano di imporre dazi al 30% anche sulle esportazioni di distillati e liquori italiani. Questa decisione, se confermata, avrà pesanti ripercussioni sulla distillazione made in Italy in un momento in cui alcuni prodotti stavano conquistando quote di mercato e nuovi consumatori negli Stati Uniti.
ANAG condivide le forti perplessità manifestate da AssoDistil e le possibili alternative che guardano ad altri mercati, a partire dal Sudamerica, come si legge nella nota di AssoDistil.
Forte anche la preoccupazione di Federvini e di altri rappresentanti del settore distillatorio, condivisa ancora da ANAG, per la decisione del Ministero del Commercio cinese (MOFCOM) di imporre dazi antidumping definitivi del 32,2% sulle acquaviti di vino e vinaccia esportate in Cina, comprese grappa e brandy in arrivo dall’Italia. Qui la nota diffusa da Federvini.