News dal mondo ANAG: i prossimi corsi ed eventi
- I corsi ANAG per aspiranti assaggiatori
Nuovi appuntamenti in tutta Italia con la formazione ANAG, che propone corsi rivolti a chi vuole conoscere da vicino il mondo dei distillati attraverso la cultura del “buon bere” e approfondire i segreti di una degustazione consapevole: dagli appassionati a chi lavora nel mondo della ristorazione.
Ecco i prossimi corsi di primo livello in partenza.
- Torino: 5 lezioni dal 7 novembre al 12 dicembre, sempre di venerdì (a eccezione di venerdì 5 dicembre), dalle ore 20.30 alle 23. Per info: [email protected] oppure 348-8960554
- Cassana (Ferrara): 5 lezioni dall’11 novembre al 9 dicembre, sempre di martedì, dalle ore 20.30 alle 22.30. Per info: [email protected] oppure 342-1230302
- Imola: 5 lezioni dal 12 novembre al 10 dicembre, sempre di mercoledì, dalle ore 20.30 alle 22.30
 Per info: [email protected] oppure 342-1230302
- Vittoria: 5 lezioni dal 13 novembre all’11 dicembre, sempre di giovedì, dalle ore 20.30 alle 22.30. Per info: [email protected] oppure [email protected]
- Zola Pedrosa (Bologna): 5 lezioni dal 20 gennaio al 17 febbraio, sempre di martedì (a eccezione di lunedì 26 gennaio), dalle ore 20.30 alle 22.30. Per info: [email protected] oppure 342-1230302
Nei corsi ANAG di primo livello le lezioni sono curate da docenti ANAG e si aprono con la conoscenza dell’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti e della scheda di degustazione che sarà utilizzata negli incontri successivi. Il percorso formativo prosegue con focus sui principi dell’assaggio consapevole (vista, olfatto, retro-olfatto e gusto); le origini e le normative legate alla produzione di grappa e acquaviti d’uva; le tecniche di distillazione e l’unicità della grappa come acquavite 100% italiana prima di lasciare spazio, nell’ultima lezione, alla “cultura del buon bere” e al consumo responsabile dell’alcol. Ogni lezione si conclude con una degustazione guidata. Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione per poter accedere ai corsi ANAG di secondo livello, articolati su sei lezioni e un esame finale per conseguire la patente di assaggiatore. Per rimanere aggiornato sui corsi ANAG, clicca qui: https://anag.it/corsi-eventi/?category_name=corsi

- Gli eventi in compagnia di ANAG
Continuano a pieno ritmo anche gli eventi dedicati al mondo degli spirits in compagnia di ANAG e dei suoi esperti assaggiatori, sempre pronti a promuovere un patrimonio variegato fatto di tradizioni, aromi e profumi unici.
Ecco i prossimi appuntamenti da segnare in agenda.
- Dal 31 ottobre al 3 novembre al Castello di Costigliole d’Asti tornano “RossoBarbera” e “Pianeta Grappa”, il Salone del Distillato Italiano allestito insieme al Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo e ANAG. L’appuntamento proporrà un banco d’assaggio, degustazioni e abbinamenti dedicati a grappe piemontesi e a prodotti in arrivo da distillerie di tutta Italia da scoprire in compagnia degli esperti assaggiatori di ANAG Piemonte. Per info: https://www.rossobarbera.it/pianeta_grappa.html
- Martedì 11 novembre è prevista una serata a Torino con la partecipazione di Distilleria Marzadro. Per info: [email protected].
- Mercoledì 19 novembre Distilleria Sibona, a Piobesi d’Alba (Cuneo), ospiterà una serata dedicata all’abbinamento fra panettone e grappa. Per info: [email protected].
- ANAG Piemonte organizzerà anche una degustazione di grappa e cioccolato fra gli eventi collaterali degli ATP Finals di Torino (9-16 novembre) in collaborazione con Guido Castagna e i suoi famosi Gianduiotti. Per info: [email protected]
 
                         
                         
                        