fb

Corso

mercoledì 15 Ottobre 2025

Corso di 1° livello per aspiranti assaggiatori ANAG a Gorizia

Nuovo appuntamento con la formazione ANAG in Friuli Venezia Giulia e più precisamente a Gorizia, dove è in partenza un corso di primo livello con cinque lezioni settimanali per immergersi nel mondo dei distillati e conoscerlo da vicino attraverso la cultura del “buon bere”. Il corso, rivolto ad appassionati e a professionisti del settore della ristorazione per acquisire competenze tecniche e per apprendere i segreti della degustazione consapevole, è in programma dal 15 ottobre al 12 novembre, sempre di mercoledì, dalle ore 20.30 alle 22.30 presso la Sala degustazione del Circolo Sardi, in via Giuseppe Verdi 13. Gli incontri saranno condotti da esperti docenti ANAG, che guideranno i partecipanti in un percorso sensoriale e formativo arricchito da degustazioni di grappe e acquaviti.

Un corso per diventare professionisti del “buon bere”. Ogni lezione si basa sulla filosofia della “cultura del buon bere” che caratterizza le attività di ANAG fin dalla sua fondazione nel 1978. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere le tecniche di assaggio e approfondire temi quali la storia e le tecniche di distillazione, le normative che regolano la produzione di grappa e acquaviti d’uva e l’unicità della grappa come eccellenza 100% italiana. L’ultima lezione sarà dedicata alla conoscenza dell’alcol e dei suoi effetti con l’obiettivo di promuovere un consumo responsabile. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, necessario per accedere ai corsi ANAG di secondo livello, che prevedono un esame finale per conseguire la patente di assaggiatore dell’Associazione.

Come partecipare. Il corso è riservato ai soci ANAG. Il costo comprende la quota associativa di 50 euro e un contributo per il corso. Per iscrizioni e informazioni, è possibile contattare il numero 333-5722759 oppure scrivere all’indirizzo email [email protected].

Torna alla lista