Dal mondo dei distillati – Accordo UE-Mercosur: opportunità e rischi per i distillatori italiani
La recente intesa fra Unione Europea e i Paesi del Mercosur – mercato comune del Sudamerica a cui aderiscono Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador e Perù – viene salutata con favore da Assodistil dal momento che apre prospettive interessanti anche per i produttori di acquaviti, liquori e Grappa, unico spirit italiano inserito nell’accordo.
L’intesa fa ben sperare per la crescita delle esportazioni dopo le forti preoccupazioni legate ai dazi americani, anche se accanto ai benefici non mancano timori, come il rischio di importazioni nell’UE di alcol e bevande spiritose a basso costo e standard qualitativi inferiori o il possibile aumento dell’import di etanolo dal Mercosur, che potrebbe mettere in difficoltà la produzione europea.
Assodistil, come si legge nella nota diffusa pochi giorni fa, monitorerà gli sviluppi di questo accordo per tutelare le aziende associate e anche ANAG, che condivide quanto espresso da Assodistil, seguirà con attenzione l’attuazione dell’intesa.
Clicca qui per leggere la nota di Assodistil.